L’istituto Professionale “Giuseppe Medici” ha una importante partecipazione di giovani per l’offerta di cinque indirizzi professionali che propone quali, Odontotecnico, Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Servizi Socio Sanitari, Produzioni tessili – sartoriali – Moda.
Il nostro M° Mauro Danieli è stato contattato da insegnanti di storia e di Italiano che avevano già assistito allo spettacolo, ed hanno chiesto di poter proporre uno spettacolo come quello andato in scena sabato 22 marzo u.s. presso il liceo Cotta di Porto di Legnago. Il M° Mauro Danieli ha aderito ben volentieri.
Ed è così che le classi quinte di tutti gli indirizzi sono state coinvolte nella preparazione di una articolata presentazione dello spettacolo, sia conoscendo il coro leggendone il curriculum che studiando un po’ più da vicino gli eventi storici toccati dal racconto che il bravissimo corista Alberto Maria Lonardi ha interpretato. Ricordiamo che lo spettacolo è nato per riportare alla memoria di tutti i tragici eventi delle due guerre mondiali e di quali sentimenti abbiano pervaso il protagonista della storia. Coadiuvati dalle tavole a carboncino che si dipanavano con il corso del racconto, create dalla nostra Artista Francesca Taietti, molto apprezzata dai ragazzi, lo spettacolo ha attirato l’attenzione degli studenti che è stata massima ed al termine hanno posto alcune domande al M° Danieli ed al corista Alberto Maria Lonardi, sugli alpini, sul cappello, sulle adunate, sulle cante andate in esecuzione, tanto che una buona parte degli studenti ha chiesto al maestro se il coro poteva eseguire “Signore delle Cime” di Bepi De Marzi. E così è stato. Veramente una bellissima, intensa e proficua mattinata.